
Il workshop sarà condotto da Muhammed Kaltuk, ed è aperto a chiunque abbia esperienza di danza.
Durante il workshop si fonderanno elementi della cultura hip-hop con movimenti della danza contemporanea, per creare una classe formata da un mix eterogeneo di partecipanti: con professionisti esperti e danzatori semi-professionali. Tutti sono invitati a partecipare, unirsi o semplicemente guardare.
Il workshop è aperto a danzatori della scena street dance così come a quelli con background jazz e danza moderna, si svolgerà su cemento.
Per partecipare a questo workshop è necessario avere esperienza pregressa di danza, aver frequentato una scuola in passato o essere iscritti al momento, o fare parte di una crew.
Per partecipare a questo workshop è necessario avere più di 18 anni.
In collaborazione con MILANoLTRE Festival
Mohammed Kaltuk è un coreografo svizzero pluripremiato che parte dall’Urban Dance per inglobare linguaggi, tradizioni, danze e culture diverse. Con la sua Company Mek, fondata nel 2017, sviluppa lavori a cavallo tra la danza contemporanea e quella sociale, tra la danza tradizionale e la cultura hip-hop.
Il workshop vuole unire persone di diverse età e background che si sono formate (o si stanno formando) nella danza contemporanea e/o nell’Urban Dance e che vogliano sperimentare la fusione di stili tipica dell’artista in un ambiente di persone eterogeneo.
Per approfondire la biografia dell’artista clicca qui