Dal 1993, sotto la guida di Maurizio Accattato – clown, regista, ideatore dei PIC del Pronto Intervento Clown e direttore artistico del Milano Clown Festival – la Scuola di Arti Circensi e Teatrali promuove e divulga un approfondito lavoro-studio sull’arte del clown attraverso i corsi annuali e biennali rivolti ad adulti, bambini, ragazzi e professionisti.
Gli insegnanti sono specializzati nelle materie tecniche quali acrobatica e giocoleria, e vengono affiancati periodicamente da artisti provenienti dal mondo delle arti circensi e teatrali e dell’arte di strada che, oltre a illustrare il loro percorso professionale agli allievi, tengono delle lezioni altamente specifiche sulle tecniche che compongono il programma.
Dal 2006 il Milano Clown Festival ha ospitato oltre 200 Compagnie,30.000 spettatori e riempito piazze del centro città durante il Carnevale con oltre 21 luoghi di spettacolo in contemporanea tra chapiteau, teatri, piazze, sagrati, pub, ospedali.
Da sempre con tutti gli eventi a ingresso gratuito, Il Milano Clown Festival è l’unica realtà internazionale dedicata al Clown e al nuovo Teatro di strada che la città di Milano ospita dal 2006.
Imperdibile e puntuale, in concomitanza con il Carnevale il Festival accoglie i migliori artisti di nuovo circo e teatro di strada, con l’intento di offrire al più ampio pubblico possibile il meglio degli spettacoli internazionali.