Mappa
La Biblioteca degli Alberi è il cuore verde dello Skyline di Porta Nuova.
Privo di recinzioni, collega fra loro piazza Gae Aulenti, il quartiere Isola, via Melchiorre Gioia e la promenade verde delle Varesine.
Scopri di più 
La Biblioteca degli Alberi è il cuore verde dello Skyline di Porta Nuova. Privo di recinzioni collega fra loro piazza Gae Aulenti, il quartiere Isola, via Melchiorre Gioia e la promenade verde di Varesine. Scopri di più
Accessibilità
- Biblioteca degli Alberi è accessibile alle sedie a rotelle da via G. de Castillia, piazza Gae Aulenti e dalla passeggiata Veronelli.
- I tavoli dell'area picnic del giardino sono accessibili alle sedie a rotelle.
- L'area kids è stata disegnata anche per bambini con disabilità.
Stazioni
- Stazione Garibaldi
- Stazione Centrale
Metro
- Garibaldi
- Gioia
- Isola
Bikemi
- 91 - Gioia - Pirelli
- 104 - M. Gioia - "Regione"
- 194 - Borsieri - Confalonieri
- 197 - Garibaldi - Sturzo
- 198 - Garibaldi 2 - Sturzo
Parcheggio bici
- Rastrelliera Giardino pubblico de Castillia 28
- Rastrelliera via de Castillia 26
- Rastrelliera piazza Gae Aulenti 1
- Rastrelliera piazza Gae Aulenti 2
Parcheggio
- Parcheggio Interrato Porta Nuova Varesine
- Parcheggio Interrato Porta Nuova Garibaldi

[en]Spazio fitness
[en]Un’area dedicata all’attività sportiva all’aria aperta nel cerchio dei Liquidambar Styraciflua. Sette attrezzi ginnici per il potenziamento muscolare, l’allenamento cardiovascolare, l’equilibrio e lo stretching. Per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico in mezzo al verde.

Spazio fitness
Un’area dedicata all’attività sportiva all’aria aperta nel cerchio dei Liquidambar Styraciflua. Sette attrezzi ginnici per il potenziamento muscolare, l’allenamento cardiovascolare, l’equilibrio e lo stretching. Per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico in mezzo al verde.

Aree cani
Le aree attrezzate per cani si trovano rispettivamente in prossimità dei Liriodendron tulipifera e dei Pyrus calleryana. Dotate di prato armato per l’accesso pedonale, panche in legno, sabbiere e attrezzature per l’agility dog: un percorso a cinque tappe per sviluppare l’equilibrio dei cani.
Un giardino contemporaneo concepito come una biblioteca botanica urbana con un ricchissimo patrimonio vegetale: oltre 100 specie botaniche, 500 alberi a formare 22 foreste circolare e 135.000 piante tra aromatiche, siepi, arbusti, bulbi, rampicanti, piante acquatiche ed erbacee. Ad arricchire questa collezione straordinaria, le frasi botaniche e poetiche disposte sui sentieri che attraversano il parco creando una scacchiera di stanze verdi.
Foreste Circolari

Sorbus Domestica
Leggi la scheda botanica![]()

Cornus kousa subsp. chinensis
Leggi la scheda botanica![]()

Populus nigra "Italica"
Leggi la scheda botanica![]()

Pinus Nigra
Leggi la scheda botanica![]()

Popolus Alba
Leggi la scheda botanica![]()

Betula utilis "Doorenbos"
Leggi la scheda botanica![]()

Liriodendron tulipifera "Fastigiata"
Leggi la scheda botanica![]()

Salix babylonica
Leggi la scheda botanica![]()

Acer rubrum "October Glory"
Leggi la scheda botanica![]()

Fraxinus excelsior
Leggi la scheda botanica![]()

Liquidambar styraciflua
Leggi la scheda botanica![]()

Carpinus betulus
Leggi la scheda botanica![]()

Ginkgo Biloba
Leggi la scheda botanica![]()

Pyrus calleryana "Chanticleer"
Leggi la scheda botanica![]()

Tilia tomentosa "Brabant"
Leggi la scheda botanica![]()

Magnolia "Heaven Scent"
Leggi la scheda botanica![]()

Calocedrus decurrens "Pillar"
Leggi la scheda botanica![]()

Taxodium distichum
Leggi la scheda botanica![]()

Acer griseum
Leggi la scheda botanica![]()

Cedrus atlantica "Glauca"
Leggi la scheda botanica![]()

Malus "Evereste"
Leggi la scheda botanica![]()

Fraxinus americana
Leggi la scheda botanica![]()
Collezione botanica

Giardini di piante perenni by Piet Oudolf
Leggi la scheda botanica![]()

Giardini di piante aromatiche
Leggi la scheda botanica![]()

Giardini di arbusti e tappezzanti
Leggi la scheda botanica![]()

Giardini di piante acquatiche
Leggi la scheda botanica![]()

Prati fioriti
Leggi la scheda botanica![]()

Prati rasati
Leggi la scheda botanica![]()
Rispetta il verde
Osservate, ascoltate, annusate… ma per favore rispettate le piante e non calpestatele.
I campi ricchi di fiori ed erbe sono l’habitat ideale per gli insetti impollinatori della nostra città. Lasciate che le piante prosperino e rispettatele, avrete modo di osservare un ecosistema in evoluzione.
Il lago ospita un ecosistema acquatico che si sta sviluppando. Non mettetelo a rischio entrando o permettendo ai vostri cani di entrare. L’acqua non è potabile!
Rispetta il parco
Rispetta la natura che ti circonda.
Tieni i cani al guinzaglio.
Non campeggiare, non montare tende, né accendere fuochi o barbecue.
Non introdurre veicoli a motore nel parco.
Getta i rifiuti e i mozziconi di sigaretta negli appositi contenitori di raccolta.
Circola a velocità moderata e unicamente nei viali delimitati con biciclette e rollerskate.
Non rovinare gli spazi verdi ornamentali delimitati da recinzioni attraversandoli.
Non svolgere attività commerciali itineranti nelle aree del parco.
Non utilizzare strumenti di diffusione sonora che possano disturbare la quiete pubblica.
Non alterare lo stato dei luoghi del parco.
Porta Nuova è uno dei maggiori progetti di rigenerazione urbana che ha profondamente modificato lo Skyline della città. L’area, centro nevralgico di collegamento fra i quartieri Garibaldi, Varesine e Isola, è oggi il simbolo della Milano contemporanea con numerosi edifici pluripremiati, prestigiosi business centre, aree verdi, piste ciclabili, zone pedonalizzate, biblioteche, musei, spazi destinati a funzioni culturali e civiche.

Ada Stecca
L’eredità artistica e culturale della Stecca degli Artigiani rivive in un nuovo spazio di socializzazione e incontro progettato da Stefano Boeri.
http://www.lastecca.org/
Bosco Verticale Boeri Studio
Un pioneristico progetto di “forestazione urbana”, perfetta simbiosi tra natura e architettura e vincitore del prestigioso International Highrise Award 2014. Le due torri residenziali progettate da Boeri Studio per Porta Nuova ospitano terrazze con 800 alberi, 11.000 piante e 5.000 arbusti, per un totale di oltre 900 specie diverse.

Corso Como Place PLP/Architecture
Un intervento di completa riqualificazione valorizza un edificio storico e lo converte alla modernità nel segno dell’innovazione, mentre un Podium di nuova concezione si svela alla città. I due building disegnano una piazza aperta e direttamente connessa a Corso Como e al centro del quartiere di Porta Nuova. Anche lo spazio pubblico di collegamento con l’area pedonale viene completamente riqualificato per una migliore fruizione di tutta l’area.

Fondazione Riccardo Catella
L’antico magazzino ferroviario di via De Castillia è la sede della Fondazione Riccardo Catella, attiva dal 2007 con la mission di diffondere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e di sviluppare progetti civici di valorizzazione del territorio urbano. La Fondazione Riccardo Catella mantiene e gestisce BAM Biblioteca degli Alberi Milano
http://www.fondazionericcardocatella.org/
Gioia 22 Pelli Clarke Pelli Architects
L’avveniristica architettura di GIOIA 22, che si sviluppa allargandosi in una tensione verso l’alto per 26 piani, è frutto di un acuto sforzo ingegneristico nella progettazione delle strutture e dell’involucro, destinato a lasciare un segno identitario nel paesaggio urbano milanese. Il corpo dell’edificio si protende sul Parco Biblioteca degli Alberi, che offre alla città oltre 90.000 metri quadrati di verde.

Google HQ McDonough
L'edificio, progettato da William McDonough and Partners, ottimizza l'ambiente lavorativo attraverso un layout di piani e strutture base, la ventilazione naturale, l’accesso agli esterni attraverso una serie di terrazze e un sistema di vetri ad alte prestazioni che massimizza la vista e la trasparenza minimizzando l'accumulo di calore.

UniCredit Towers Pelli Pelli Clarke Pelli Architects
Con la loro caratteristica configurazione a spirale, che culmina nello spire, le tre torri di vetro progettate dallo studio Pelli Clarke Pelli Architects sono il landmark di Porta Nuova. Gli alti edifici abbracciano la piazza schermandola dal caos cittadino ed enfatizzando l’intimità di questo inedito luogo sopraelevato.

Pavillion aMDL Michele De Lucchi Studio
Un’architettura che valorizza le risorse naturali: la leggerezza della struttura in larice e la luminosità del vetro si integrano per creare un’atmosfera suggestiva, connettendo in maniera originale il parco, la piazza e le moderne e verticali altezze delle avveniristiche torri di Cesar Pelli.

Feltrinelli Porta Volta Herzog & De Meuron
Feltrinelli Porta Volta ospita la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e la Microsoft House ed è il primo edificio italiano progettato da Herzog & de Meuron. I suoi spazi innovativi sono aperti ad aziende, studenti e cittadini, con molti spazi pubblici tra cui un caffè, aree culturali integrate multiuso, un parco verde lineare e un'area giochi per bambini.
Per una pausa pranzo, un caffè all’ombra dei grattacieli, un aperitivo al tramonto o una cena esclusiva, visita uno dei bar o ristoranti convenzionati con BAM e ricevi subito uno sconto con la tua BAMFRIEND card

Alice Gae Aulenti
con un minimo di 25 € di asporto ricevi subito 5 € di sconto sulla spesa effettuata
http://www.alicepizza.it



Ca' Pelletti
Ogni 40€ di spesa, subito 10€ di sconto (offerta valida solo per la cena, e non cumulabile con altre promozioni)
http://capellettilocandaitalia.it/



Mama Burger
10% di sconto sui menù dal lunedì alla domenica dalle 15:01 alle 23:00
http://www.mamaburger.it/
Panini di Mare Fishlab
10% di sconto (sconto non applicabile su abbonamenti e offerte speciali).
http://www.paninidimare.it/
Panzera
10% di sconto sul reparto PASTICCERIA DA ASPORTO (torte, pasticceria mignon, pralineria)
10% di sconto sul PRANZO


Goditi un pomeriggio di attività sportive o di shopping negli esercizi commerciali intorno al parco e approfitta degli sconti riservati ai BAMFRIENDS



CDI - Centro Diagnostico Italiano
30% di sconto per esami di laboratorio
20% di sconto per esami di diagnostica per immagini
10% di sconto per visite, odontoiatria, fisioterapia per tre anni

Dance Emotion SSDRL
15% di sconto su tutti i corsi con abbonamento quadrimestrale o annuale
https://dance-emotion.it/


Natked
La quota di iscrizione è ridotta da 90€ a 50€. Su tutte le sessioni di allenamento individuale e/o di classi, qualsiasi sia la formula scelta di pacchetti e promozioni, è previsto un ulteriore sconto del 10%.
(restano escluse le visite osteopatiche e mediche che offre il centro)


Psicolaboratori
10% di sconto per le prestazioni di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo
https://www.psicolaboratori.com/
Spazio 77
10% di sconto sugli abbonamenti, sulla tessera associativa al centro Spazio Garibaldi 77 e sull’abbigliamento
Yoga Essential/WearEssential


