

- Questo evento è terminato.

BAM Workshop Adults: Le piante ci proteggono dal riscaldamento globale

Quando parliamo di cambiamenti climatici possiamo pensare alle nostre città come ad una lente di ingrandimento. Il modo in cui gli ambienti urbani sono stati pensati, progettati e costruiti non tiene conto dei benefici ambientali che le piante possono apportare agli spazi e alle comunità urbane.
Caldo, siccità ed eventi piovosi estremi non hanno lo stesso effetto su ambienti spogli di vegetazione o ricchi di verde.
Insieme a Pnat vi racconteremo tutto questo attraverso qualche semplice esperimento che, grazie all’aiuto di una termocamera e all’osservazione dell’ambiente ricco di piante, vi farà guardare al mondo vegetale da un nuovo e coinvolgente punto di vista: quello di Prospettiva Terra.
In collaborazione con Prospettiva Terra