
Prati fioriti
I prati fioriti sono grandi prati rustici punteggiati di fiori di campo nella loro più attraente versione ornamentale, composti da miscugli di sementi di specie fiorifere rustiche. Le specie dei campi fioriti derivano essenzialmente dalle medesime specie rinvenibili nelle nostre praterie di campagna, in cui le varietà sono state selezionate tra quelle con i maggiori valori estetici: fiore più grande, più colorato, più alto ecc.
Il loro grande effetto scenico, dovuto anche al continuo mutamento di forme e colori nel corso della stagione, si amplia in questo caso grazie a un impiego estensivo e a mosaico; mentre i costi di manutenzione di questi campi sono ridotti notevolmente rispetto ad un prato ornamentale, a causa della ridotta manutenzione che necessitano.
La richiesta di acqua è infatti molto ridotta e, per la sua completa riuscita, è necessario effettuare solo uno o due sfalci durante la stagione senza asporto del materiale vegetale di risulta, che serve appunto a fare in modo che il prato si auto-rigeneri grazie ai semi che si spargono naturalmente sul terreno una volta appassito il fiore.
superficie: 8.885 mq
ELENCO SPECIE
Achillea millefolium
Agrostemma githago
Anthyllis vulneraria
Aquilegia vulgaris
Arabis alpina
Borago officinalis
Centaurea cyanus
Cheiranthus allionii
Chrysanthemum leucanthemum
Dianthus barbatus
Dianthus plumarius
Echium vulgare
Gypsophila elegans
Helichrysum bracteatum Orange Iberis umbellata
– 1 gr mq di festuca trachiphylla Linum annum
Linum perenne
Lotus corniculatus
Lunaria annua
Medicago lupulina
Melilotus albus
Myosotis alpestris
Onobrychis vicifolia
Papaver rhoeas
Sanguisorba minor
Silene pendula
Trifolium incarnatum
Vicia sativa
Viola cornuta
Botanical information powered by AG&P