Sostenibilità
Vegetazione
La ricchezza botanica del parco, con i suoi prati fioriti e piante aromatiche, contribuisce alla creazione di un ecosistema in città che favorisce la presenza degli insetti impollinatori.
Irrigazione
L’impianto di irrigazione del parco utilizza l’acqua di falda di 12 pozzi posizionati sotto agli edifici di Piazza Gae Aulenti. L’acqua accumulata viene impiegata per generare aria calda o fredda per gli uffici e le residenze in zona, e viene utilizzata poi per gli impianti di irrigazione del parco e del laghetto; in questo modo l’acqua dell’acquedotto che sarebbe necessaria per il parco è risparmiata.
Sentieri
I viali, i sentieri e le pavimentazioni del parco sono concepiti con caratteristiche all’avanguardia. Il calcestruzzo impiegato filtra l’acqua restituendola al terreno con una capacità drenante 100 volte superiore a quella di una pavimentazione naturale, permettendo così di rispettare il ciclo naturale dell’acqua e ricaricando la falda acquifera.
Breve guida di pratiche sostenibili per i visitatori:
Rispetta la natura: non calpestare le aree delimitate
Non buttare per terra plastica e altri rifiuti: utilizza gli appositi contenitori
Non fumare in prossimità delle aree gioco
Non inquinare il verde con mozziconi di sigarette
Non utilizzare le bottiglie di plastica: riempi la tua borraccia alle fontanelle
Non sprecare cibo durante i tuoi picnic