BAM birds

Cinciarella
cyanistes ceruleus
E’ un piccolo passeriforme molto agile e dotato di una grande intelligenza che utilizza per superare eventuali difficoltà nella ricerca del cibo o per scacciare i predatori dal nido.
- Lunghezza: 10,5-12 cm.
- Apertura alare: 18-20 cm.
- Piumaggio: Maschi e femmine sono simili, la nuca, le ali e la coda sono blu cobalto come la parte superiore del capo che per il resto è bianco con una mascherina nera all’altezza degl’occhi, il dorso è verdastro, il petto è giallo zolfo. Il becco è nero a punta e molto robusto per consentirle di spaccare i gusci dei semi; le zampe corte sono grigio-blu.
- Peso: 12 gr. circa.
E’ un insettivoro, predilige afidi, larve, ragni e piccoli invertebrati che trova sugli alberi ma, durante l’inverno si nutre volentieri di semi, bacche e frutta e di ciò che può trovare nelle mangiatoie approntate dall’uomo. Ogni giorno deve assumere circa la metà del suo peso in cibo.
Nidifica in cavità, in alberi, muri o nidi artificiali. Realizza il nido con muschio, lana, peli e piume e, quando possibile, lo riutilizza ogni anno; tra aprile e maggio depone 7-10 uova dal guscio bianco screziato da punti scuri, che cova per circa 15 giorni. Entrambi i genitori si prendono cura dei piccoli per 15/20 giorni..
E’ molto diffusa in tutta Europa, in Italia è residente e nidificante. Predilige i boschi ma si adatta facilmente alla città, dove frequenta parchi e aree verdi, come accade a Milano.
Ha un canto piuttosto articolato, udibile tutto l’anno ma in particolare da febbraio e a giugno. Ascolta la sua voce