Skip to content

login

eventi

sostieni

Merlo
Torna ai BAM birds

Merlo

turdus merula

E’ uno degli uccelli più comuni in città dove ha trovato il suo habitat ideale in parchi e giardini; lo si può incontrare facilmente in coppia, mai in stormi. In natura vive mediamente 5 anni ma si ha notizia di esemplari inanellati vissuti oltre 21 anni.

  • Lunghezza: 24-25 cm.
  • Apertura alare: 34-39 cm.
  • Piumaggio: maschi e femmine hanno piumaggio differente; il maschio è completamente nero con gli occhi bordati di giallo. Il becco è giallo arancione. Le zampe sono brune. La femmina ha una colorazione marrone scuro/grigio non uniforme, la gola è più chiara e striata e il becco giallo-bruno chiaro. I merli hanno la coda lunga e a volte, appena posati, la muovono a scatti su e giù.
  • Peso: 80-140 gr. circa.

Si nutre di bacche, insetti, vermi.

La femmina costruisce il nido, tra i cespugli o sui rami degli alberi. Depone in due covate successive, 4/6 uova azzurro-grigie, maculate con puntini grigi, che cova 14/15 giorni.

E’ trai i passeriformi più diffusi in Europa. E’ migratore nelle zone fredde, in Italia, in città, Milano inclusa, è specie residente e nidificante.

Spesso lo si sente cantare o lanciare i suoi segnali d’allarme nelle aree verdi cittadine, anche all’imbrunire. Il canto si ascolta prevalentemente da febbraio a maggio. Ascolta la sua voce

Condividi su