BAM birds

Tortora dal collare
streptopelia decaocto
Conosciuta anche come tortora orientale, appartiene alla famiglia delle Columbidae, come il piccione domestico.
- Lunghezza: 29-33 cm.
- Apertura alare:48-53 cm.
- Piumaggio: colore grigio (tortora!) con dorso più scuro; le ali sono di color bruno caffè e latte, la forma slanciata ed elegante. E’ facilmente riconoscibile per via del caratteristico collarino nero bordato di bianco.
- i maschi sono leggermente più grandi delle femmine
Si nutre prevalentemente di semi ma anche di frutta, erbe, insetti e piccoli invertebrati.
Si riproduce sia in ambienti rurali che fortemente antropizzati. Costruisce il nido con rametti secchi sia sugli alberi, sia su manufatti (piloni, tettoie, ecc.). Depone 1-2 uova (anche più volte all’anno) che cova 14-16 giorni. Nei primi giorni di vita i piccoli sono alimentati da entrambi i genitori con il cosiddetto latte di piccione, una sostanza molto nutriente, simile al latte dei mammiferi, prodotta da una mucosa che si trova nel gozzo.
Originaria dell’Asia meridionale, è attualmente diffusissima in Europa e in Italia, dove è specie nidificante e sedentaria, tanto da aver quasi soppiantato l’autoctona tortora selvatica (Streptopelia turtur).