


Visioni Diacroniche – III edizione

VISIONI DIACRONICHE
Mondi in dialogo tra ecosistemi naturali e arte contemporanea
Dopo il successo delle prime due edizioni, Visioni Diacroniche torna nel 2025 a consolidare la collaborazione tra BAM e Volvo Studio Milano.
Le opere degli artisti nascono dalla necessità di interrogarsi sulle urgenze del nostro universo, mettendo in dialogo la trasformazione digitale con tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità, elementi inevitabilmente interconnessi capaci insieme di trovare soluzioni per il futuro. Natura, architettura e spazi si uniscono in un viaggio tra habitat reali e astratti raccontati con il linguaggio dell’arte.
Gli incontri sono pensati per essere dinamici grazie al coinvolgimento del pubblico, che può fare domande e interagire con gli artisti. Attraverso le visioni ‘diacroniche’ di questi artisti il pubblico potrà acquisire una visione più articolata e complessa sul mondo che ci circonda.
Il terzo ciclo della rassegna comprende tre appuntamenti aperti al pubblico nello spazio di Volvo Studio Milano a cura di Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, e Ilaria Bonacossa, Direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Per questa edizione, si aggiunge una speciale passeggiata con l’artista Sarah Brahim, che accompagnerà il pubblico in un’esperienza alla scoperta della Biblioteca degli Alberi per concludersi al Volvo Studio Milano con una colazione e dialogo con l’artista, in occasione dell’Art Week.
Scopri gli appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti:
- mercoledì 5 marzo, ore 19 – Volvo Studio Milano, Marzia Migliora
- venerdì 4 aprile, ore 9.30 – partenza da Fondazione Riccardo Catella, Sarah Brahim
- mercoledì 17 settembre, ore 19 – Volvo Studio Milano, Matteo Nasini
- mercoledì 12 novembre, ore 19 – Volvo Studio Milano, Mario Airò
Visioni Diacroniche III edizione è un progetto presentato da Fondazione Riccardo a cura di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
5 marzo - 12 novembre
Eventi correlati
Fanno parte di questo evento
-
Visioni Diacroniche – Marzia Migliora
5 marzo @ 19:00 - 20:00